L’inugurazione con il Ministro della Cultura Alessandro Giuli

Uno degli appuntamenti più attesi del Salone di quest’anno sarà l’omaggio a Philip Roth per la presentazione della nuova edizione Adelphi del suo capolavoro giovanile. L’evento avrà come protagonista Emmanuel Carrère. L’omaggio allo scrittore americano continua con l’Opera inedita dell’artista Tullio Pericoli.
Nell’inedito,  si può vedere la sagoma di Roth, seduto di spalle in poltrona, mentre il suo volto guarda riflesso in uno specchio. L’Opera di Pericoli allude al gioco di distanze e di specchi tipico dei romanzi fintamente autobiografici, ma il gioco di riflessi non è l’unica illusione ottica del disegno, che appare sorretto da una mano femminile con le unghie dipinte di rosso.
Infine, l’intervento di Emanuele Trevi racconta l’impatto che ebbe nel 1969 l’uscita del romanzo sulla letteratura e sulla società intellettuale americana, con le accuse e le critiche che sollevò all’epoca. Alessandro Piperno riflette, invece, su diversi romanzi di Roth ed in particolare si sofferma su un altro titolo dal titolo Il complotto contro l’America, apparso nel 2004, che ora appare profetico rispetto all’involuzione Autoritaria degli Stati Uniti di Donald Trump.