Dopo Mormanno Primafila si sposta a Castrovillari. Ben cinque gli appuntamenti in cartellone della rassegna di Musica e Teatro, organizzata da Novecento Teatri. Si parte con l’appuntamento classico del 26 Dicembre ovvero il Festival della Comicità al Teatro Sybaris dove, alle ore 21:00, saranno di scena gli Arteteca e Villa Perbene.
Gli appassionati di Made in Sud li conoscono molto bene, soprattutto riconoscono Monica, il suo ciuffoe il tormentone “Aggiù spaccat cu stu shatush!”. E se non capite cosa significa non importa, probabilmente è un effetto voluto.
Nei loro dialoghi talvolta surreali sui problemi dei giovani di oggi, sono un marchio di fabbrica gli appellativi con i quali lei si rivolge a lui: vita, cuore, battito. Parole che hanno dato il titolo al film, diretto da Sergio Colabona per la Tunnel Produzione Srl.
In Made in Sud hanno interpretato: due cuori solitari che cercano l’amore in chat; due sposini nel giorno delle nozze; due facebook addiction in terapia di gruppo per disintossicarsi; due coloriti, ma teneri ragazzi di provincia e una coppia di personaggi televisivi formatasi ad Uomini e Donne.
I Villa Perbene, il trio comico salernitano formato da Chicco Paglionico, Andrea Monetti e Francesco D’Antonio; ovvero, nell’ordine, il presentatore timido ed impacciato che ha quasi paura di finire la battuta, il prete fin troppo d’avanguardia che ha pochi peli sulla lingua e non disdegna un linguaggio dissacrante ed, infine, l’Ikea- dipendente che ridisegna i pregi (pochi) e i difetti (tanti) dei consumatori del grande store, di colore giallo e blue senza, dimenticare, il loro tormentone Occidentali’s Mamma, parodia del brano di Francesco Gabbani con il quale ha vinto Sanremo.