Lo Stretto di Hormuz, una via cruciale per il trasporto marittimo di petrolio e gas

Questo blocco avrebbe conseguenze significative, tra cui un aumento dei prezzi del greggio, rischi di carenze energetiche ed un aumento dell’inflazione. Lo Stretto di Hormuz, infatti, è un passaggio marittimo strategico situato tra l’Iran e la Penisola di Musandam, che collega il Golfo Persico al Mar Arabico.
«Sono eventi scandalosi che avranno conseguenze eterne – ha dichiarato il Ministro degli Esteri Abbas Araghchiper il comportamento estremamente pericoloso, anarchico e criminale tenuto dagli Stati Uniti». L’Iran si riserva tutte le opzioni per difendere la sua Sovranità ed oggi inconterà Vladimir Putin per capire quanto è concreato il sostegno dell’Alleato.
Il Parlamento iraniano, dominato dagli ultraconservatori, chiede di chiudere lo Stretto. L’Assemblea, tuttavia, non ha poteri decisionali sulla guerra: «Sarebbe un suicidio – ha replicato il Vicepresidente degli Stati Uniti Vanceperché da quel corridoio passa anche il petrolio che l’Iran ha bisogno di commerciare, ora più che mai». Non è detto, comunque, che ci si arriverà.