Leone XIV° nei giorni scorsi ha alzato ripetutamente la voce per la pace nel mondo

«Bisogna cercare a tutti i costi di evitare l’uso delle armi e mettersi insieme per seguire la pace nel mondo, attraverso gli strumenti diplomatici perché ci sono tanti innocenti che stanno morendo». Parla di pace, ma anche di cambiamento climatico Papa Leone XIV° nella sua prima intervista rilasciata al TG1.
«Lo scenario internazionale attuale è veramente preoccupante – ha ricordato il Papa ad Ignazio Ingrao -. Giorno e notte cerco di seguire quello che sta succedendo in tante parti del mondo. Occorre evitare l’uso delle armi e cercare attraverso gli strumenti diplomatici il dialogo. Ci mettiamo insieme a cercare soluzioni».
Nell’intervista al TG1, il Pontefice nato a Chicago, ha affrontato anche il tema del cambiamento climatico, a partire dal progetto agrivoltaico voluto da Papa Francesco nel terreno di proprietà vaticana a Santa Maria di Galeria, a Nord di Roma. In passato le antenne della Radio Vaticana che vi sorgono, sono state al centro di proteste, perizie e procedimenti giudiziari.