Allerta temporali con Parchi chiusi a Milano. Ancora caldo nel SudItalia
Nel giorno in cui il termometro ha toccato e superato i 40° gradi in diverse regioni, il Nord ha cominciato a fare i conti con i primi veri temporali estivi. È in Lombardia che si è mostrata l’altra faccia dell’estate. Il fronte temporalesco si è abbattuto nella notte di ieri su tutto il territorio.
Il Comasco è stato tra le Aree più colpite, mentre il Seveso è esondato in Brianza. Sottopassi chiusi e traffico in tilt a Milano. A preoccupare sono pure le forti raffiche di vento, la grandine e i temporali previsti dai meteorologi. Tanto che è stato deciso di chiudere i Parchi cittadini recintati per tutta la giornata di oggi.
Ma se al Nord si combatte col fango, nel resto d’Italia, soprattutto al Sud si continua a boccheggiare. Oggi saranno ancora 7 le città da Bollino rosso nel bollettino del Ministero dellaSalute. I Sindacati chiedono tutele e le regioni si muovono. Legambiente, intanto, ha lanciato un monito perché il Mediterraneo continua a surriscaldarsi.