La Protezione Civile ha diramato l’allerta rossa e si aggrava la situazione di maltempo
Le piogge che da ieri sferzano la regione hanno creato pesanti disagi in diverse zone. L’Italia, dunque, è nell’occhio del ciclone per il maltempo che si sta abbattendo su buona parte della Penisola. A Torino appare problematica la situazione del fiume Stura. Emergenza e rischio anche in Valle d’Aosta.
C’è ancora tantissima incertezza per il meteo. La causa di questa estrema variabilità atmosferica, che si traduce appunto in incertezza al momento, va ricercata nella ripesa del flusso perturbato atlantico, che a più riprese invierà fronti freddi verso l’Europa e l’Italia.
Nei giorni di Pasqua è probabile che vivremo la classica variabilità primaverile, con un’alternanza tra fasi soleggiate e improvvisi acquazzoni. Questo perché, secondo gli ultimi aggiornamenti, resteremo a metà tra alta e bassa pressione. Ci aspettiamo nel complesso più nuvolosità al Nord, mentre al Sud il sole potrebbe farla da padrone.