
In mattinata la Conferanza Stampa presso la Libreria Mondadori di Cosenza
«Non posso che osservare che la Cinquina che viene fuori quest’anno è di straordinario livello e di pregio artistico primario – ha dichiarato il Presidente Enzo Paolini -. Chi ha avuto la fortuna di leggere questi romanzi, sicuramente ne è rimasto affascinato. Il Manifesto di questa edizione è a cura di Rä di Martino, artista romana straordinariamente duttile e prolifica».
La Direttrice del Premio Gemma Cestari, nei giorni scorsi, ha ospitato al Museo dei Bretti e degli Enotri lo scrittore Sandro Veronesi con il libro Settembre Nero edito da La Nave di Teseo. «Questo è un romanzo di crepe – ha rivelato Veronesi durante l’incontro – perché è un romanzo pieno di luce, che passa attraverso le crepe».
Poi, ha raccontato un aneddoto sorprendente: «Questo romanzo è un’anomalia per me – ha, infatti, dichiarato l’autore -. È l’unico romanzo che ho scritto ambientato nel passato. Ad un certo punto ho cominciato a sentire il bisogno di fuggire il tempo presente perché ha cominciato a non piacermi più. Più o meno da dopo il Covid» svelando come il romanzo sia nato durante un semplice viaggio in auto.
I Libri di Letteratura che compongono la Cinquina:
-
Diego De Silva ∼ I titoli di coda di una vita insieme ∼ Edizioni Enaudi
-
Pier Paolo De Mino ∼ Lo Splendore ∼ Laurana Editore
-
Nicoletta Verna ∼ I giorni di vetro ∼ Edizioni Enaudi
-
Sandro Veronesi – Settembre Nero – Edizioni La Nave di Teseo