3 giorni di Sport, Storia e Passione sui monti calabresi
Si è conclusa con entusiasmo la rievocazione storica della Coppa della Sila, che ha celebrato il suo importante Anniversario con un’edizione ricca di emozioni, passione per i motori e un forte legame con la storia del territorio. Dal 20 al 22 Giugno, infatti, le curve mozzafiato dell’Altopiano silano hanno fatto da Teatro ad una manifestazione che ha unito cultura e ricchezza enogastronomica.
La manifestazione, organizzata dalla Scuderia Brutia Historic Cars in collaborazione con numerose realtà locali, ha avuto quest’anno un forte riscontro, coinvolgendo famiglie, appassionati e turisti. Tra i successi di questa edizione, la partecipazione di ben 5 coppie di giovanissimi under 30, che, con rinnovato entusiasmo e fierezza, hanno contribuito a portare avanti questa tradizione.
La competizione, nella sua Rievocazione Storica, si è svolta nei diversi Comuni e nella città di Cosenza, disposti lungo l’originale percorso della Coppa della Sila, che hanno accolto i piloti con calore e partecipazione. Il vincitore assoluto è stato Angelo Falcone al volante della sua Morgan 4 del 1938, che ha conquistato il podio con una performance impeccabile.
A lui il Trofeo in memoria di Francesco Paolo Di Benedetto. Con questa 20ª edizione, la Coppa della Sila si è confermata una delle manifestazioni motoristiche più amate del Sud Italia, capace di unire generazioni nel nome della passione per le automobili d’epoca, la bellezza paesaggistica e il senso di appartenenza alla propria terra.
Questo slideshow richiede JavaScript.