Quali sono le rigide regole alimentari che devono rispettare
Visto che il Conclave potrebbe durare giorni, i religiosi devono seguire una dieta particolare, che dia loro la giusta energia, ma che non vada ad appesantirli eccessivamente. A stabilire le regole è stato lo stesso Papa Francesco, che si è ispirato alla sua alimentazione.
La Colazione è leggera, a base di caffè, tè e marmellata. Il Pranzo, invece, è il pasto principale ed è composto da pasta o riso, seguito carne bianca o pesce, pane, verdura e frutta. Gli ortaggi, neanche a dirlo, vengono raccolti negli Orti vaticani.
I Cardinali che amano mangiare devono, comunque, approfittare del Pranzo, visto che la Cena è molto frugale, più rapida e semplice. Se la clausura del Conclave proseguirà nei giorni a seguire, i religiosi possono ambire ad undolce da forno e ad un bicchiere di vino, mentre sono banditi tutti gli altri alcolici.