Le problematiche riguardanti la viabilità cittadina sono state al centro della seduta della Commissione consiliare Trasporti, presieduta dal Consigliere comunale Gisberto Spadafora, svoltasi a Palazzo dei Bruzi. Nel corso della seduta, alla quale avrebbe dovuto prendere parte anche il Comandante della Polizia Municipale Giuseppe Bruno, assente per sopravvenuti e indifferibili impegni, sono state avanzate una serie di proposte volte a migliorare la situazione complessiva della viabilità cittadina.

Dal Presidente dell’Organismo consiliare è venuta la proposta di intensificare i servizi di pattugliamento su tutta l’area dell’Autostazione onde impedire i parcheggi selvaggi che ostacolano il normale flusso veicolare e soprattutto degli autobus che devono raggiungere il terminal della stessa Autostazione.

Il Consigliere Giuseppe D’Ippolito ha, invece, avanzato la richiesta di modificare, atteso l’intervenuto dissesto del Comune, il Piano della sosta al fine di ridurre sensibilmente la concessione delle parking card gratuite, attraverso una precisa definizione delle categorie alle quali vanno riconosciute per una effettiva necessità.

Al termine della seduta, interpellato su alcune delle questioni sollevate, il Comandante della Polizia Municipale, anche se assente giustificato, ha dato delle risposte che saranno poi approfondite nel corso di una nuova convocazione della Commissione.

Sulla richiesta di riorganizzazione dei parcheggi per disabili in via Miceli, antistanti la sede dell’INPS, il Comandante ha segnalato che il codice della strada non prevede fattispecie promiscue di parcheggi che, solo in alcuni orari, possono essere riservati ad utenza disabile.

Con riferimento, infine, al doppio senso di circolazione su via De Rada, strada di collegamento con l’ingresso autostradale, il Comandante Bruno ha fatto presente che, la sede stradale, a causa delle ridotte dimensioni, in caso di parcheggi irregolari, non consentirebbe agevoli deflussi. A conclusione della seduta, il Presidente Spadafora ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione comunale a fronteggiare il maggior afflusso di presenze e di autoveicoli per le festività natalizie e di fine anno.